Glossario cairanese » Vard’ - Vùngul’ Condividi

V

Vard’ – La sella degli asini e dei muli.
Varr’ – Sbarra di ferro.
Varrìl’ – Barilotto (per acqua o vino).
Vas’nicol’ – Basilico.
Vauz’ – Steli di grano intrecciati che servivano, durante la mietitura, a legare la fascina, ovvero, la grègn’.
Vécce – Tacchino (la e non si fa sentire).
V’l’gnà – Vendemmiare.
V’rrich’ – Ombelico (per la pronuncia vedi abbarr’).
V’sazzott’ – Le bisacce che si appendevano alla sella dei muli o degli asini.
Viétt’ – Presto.
Voccul’ – Chioccia.
Vótt’ – Botte del vino.
Vrang’ – Si usa per indicare una certa quantità di qualcosa che sta in una mano (la g ha suono duro).
Vrass’cal’ – Semenzaio, vivaio.
Vucàl’ – Tipo di brocca.
Vùngul’ – Fave.