La rupe in Festa.

La Rupe delle Idee, 5/6/7 agosto. Cairano 7x 2011
3 immagini

Dal 4 al 9 agosto 2011.

Venerdì 5 agosto

Chiesa di San Leone, ore 17.30
"Laboratorio Teatro Azione"
Conferenza stampa di presentazione del laboratorio teatrale 2011-2012 con Franco Dragone e con l'amichevole presenza di David Zard, Charles Berling, Virginie Couperie Eiffel

Sala del Consiglio, ore 18.00
Apertura Mostra d'arte contemporanea "Calitri-Cairano, disegno comune"
opere di Rosa Cerreta, Vito De Nicola, Luigi di Guglielmo, Vito Stanco

Chiesa di San Leone, ore 19.00
Apertura Mostra fotografica "Cairano, un'isola tra terra e cielo"
opere di Antonio Luongo

ore 21,00
Cena comunitaria
con la partecipazione degli ospiti e dei giornalisti,
a cura delle donne di Cairano e di A. Gargano, chef de "La locanda" di S. Angelo d. L.

Sabato 6 agosto

Sala Carissanum, ore 20.00
Presentazione della nuova guida
"Mesali, transumanza gastronomica irpina"
Introducono Luigi D’Angelis, Sindaco di Cairano e Antonio Vespucci, enogastronauta
Presenta Pietro Carmine Fischetti, presidente dell’associazione “Mesali”
Intervengono i cuochi di: Antica Trattoria Di Pietro dal 1934, Melito Irpino; Ristorante La Pergola, Gesualdo; Oasis Sapori Antichi, Vallesaccarda; La Locanda di Bu, Nusco; Antica Trattoria Martella, Avellino; Ristorante La Pignata, Ariano Irpino; Osteria del Gallo e della Volpe, Ospedaletto d’Alpinolo; Ristorante L’Incanto, Sant’Andrea di Conza; Ristorante Valleverde, Atripalda; La Locanda dell’Arco, Calitri; La Ripa Ristorante Museo, Rocca San Felice; Villa Assunta Ristorante & Cantine, Mirabella Eclano.
Mesali è un progetto di valorizzazione del territorio, oltre che un marchio
di sicura qualità. È il filo che lega a doppio nodo la gastronomia al territorio. È un percorso all’insegna del gusto su un tracciato disseminato di scoperte artistiche, paesaggistiche e culturali.

Sala ristoro, ore 19.00
Degustazione di prodotti della gastronomia irpina

Piazza Municipio, ore 20.00
Raduno irpino-lucano di organettisti

Piazza Municipio, ore 21.30
"I Uagliun r' u' Hafj"
musica folk locale

Domenica 7 agosto

Rupe di Cairano, dalle 10.00 alle 13.00
Voli dimostrativi di parapendio

Martedì 9 agosto

Salita San Leone, ore 21.00
Peppe Barra in concerto
Attraverso le possessioni mimico-gestuali della sua maschera e alle qualità formidabili della sua voce, riesce ad unire la tradizione colta con quella popolare. Egli costituisce un esempio unico di memoria tra il barocco napoletano del cinque-seicento e la sua evoluzione moderna, sino alla contemporaneità della world music. Musica e teatro, in continua oscillazione tra tradizione e innovazione, con una cultura profondamente popolare e autentica.
:: Visualizza le foto realizzate da Antonio e Stefano Bergamino ::

pdf Programma de La Rupe in festa in formato pdf.