Cairano 7x » Cairano 7x - Edizione 2009 » AMBIENT_AZIONE a cura di... Condividi

AMBIENT_AZIONE a cura di Amici della Terra Irpina

Nel 1963 il regista napoletano Silvio Siano ha girato a Cairano la pellicola neorealista La donnaccia. La troupe italo-francese, in simbiosi con la comunità locale, dapprima diffidente e poi sempre più coinvolta fino a diventare la colonna portante dell’opera, mette in scena la ricostruzione di un ambiente dal sapore antico, in un’Italia che titubante, svolta verso la modernità.

Cairano 7x è un evento che deve riproporre un sogno. Il paese nel suo massimo splendore, con tanta gente, con attività in corso per le strade, con tante merci esposte e con gli affabulatori nei diversi angoli del posto.

Obiettivo di questo laboratorio è la produzione di una serie di visioni filmiche partendo da Cairano e da un tema, il vento costituirà il primo nucleo di un archivio documentaristico, che potrà finire in rete e conservato in luoghi fisici del comune e sempre visionabile, oltre che l’esempio, nell’assemblamento e montaggio finale da fare anche oltre Cairano 7x, del prodotto che può venir fuori dal polo che potrà costituirsi a Cairano per la sperimentazione e la produzione di audiovisivi.

Da qui una proposta per un possibile sviluppo, potrebbe essere paradossalmente, una piccola industria artigianale evoluta che produce documentario socio scientifico ambientale nell’intero contesto urbano e territoriale, fino all’area metroplitana.
L’azione tesa a sviluppare e produrre materiali audiovisivi in quei sette giorni è innovativa e relazionale. Infatti altre esperienze, pur autonome, serviranno a dare materiali, suggestioni, idee, a chi costruirà i documentari.