Cairano 7x » Cairano 7x - Edizione 2009 » Il programma di Cairano 7x... Condividi

Il programma di Cairano 7x 2009

Di seguito il programma completo della settimana di laboratori e spettacoli che ha dato il via a uno degli eventi più belli e interessanti dell'Irpinia, Cairano 7x.

Lunedì 22 giugno

Parlamenti del mezzogiorno. Riflessioni paesologiche tra poesia, scrittura e letteratura.

Cairano 7x – Il significato di un progetto.
Apertura della manifestazione con  Luigi D’Angelis  (Sindaco di Cairano)

Documentaria

La Donnaccia
Interviene Paolo Speranza, curatore del libro “Un’avventura neorealista”

Il Banchetto  Pietanze preparate e raccontate da

Cucine a confronto: Berlino – Irpinia
a cura di Iris Luttgert  e Gianni Panzetta, Locanda , Berlino

Dentro la sera Scritture , letture e visioni  sul sagrato

Claudio Damiani legge le sue poesie

Documentaria

Saluti da Topolò di Antonella Bukovaz
Incontro con le immagini di Antonello Matarazzo

Mineurs
di Valeria Vaiano e Fulvio Wetzl

Notturno sud Musici, teatranti, poeti, registi, artisti, attori in bilico sulla rupe

Occhio da cui tutto ride
di Giovanna Marmo

Operine  medicamentose
di  Iacopo Masini

Lumanera
etno-folk

Martedì 23 giugno

Parlamenti del mezzogiorno Riflessioni paesologiche  tra poesia, scrittura e letteratura

La Congiura della ripetizione
Gianluca Leggiero e Salvatore Straccia

Operine medicamentose
di Iacopo Masini

Circolo Comunitario
Presentazione dei laboratori Ambientazione, architettura, fotografia, giardino, deri-va, archeologia.

Il Banchetto  Pietanze preparate e raccontate da

Pompeo Limongiello “L’Incanto”
Sant’Andrea di Conza

Documentaria

“A chi tanto e a chi niente” storia possibile di un critico di provincia
Interviene  l’autore e regista Michele Vietri

Dentro la sera Scritture , letture e visioni  sul sagrato

L’Italia dei Monti e dei Paesi
con Paolo Rumiz e Franco Arminio

Antonella Anedda legge le sue poesie

Vinicio Capossela legge Viaggio a Kuta da “In clandestinità”

Documentaria

Incontro con le immagini di Gianfranco Pannone
“Pietre Miracoli e Petrolio” + “Sonasò - Episodio n.1, Marco “

Introduce Michele Citoni

Notturno sud Musici, teatranti, poeti, registi, artisti, attori in bilico sulla rupe

Coda di Lupo
tributo a Fabrizio de Andrè

Notturno concertante
progressive

Mercoledì 24 giugno

Parlamenti del mezzogiorno Riflessioni paesologiche  tra poesia, scrittura e letteratura

Cairano vista dal Po
Giacomo De Stefano

Incontro con Daniele Sepe

Il Banchetto Pietanze preparate e raccontate da

Antonio e Franca Ferrante “La Pergola”
Gesualdo

Paesi e paesaggi. Incontri itineranti con la paesologia tra architettura ed ambiente.

Passeggiata sul formicoso
con Vinicio Capossela e Franco Arminio

Verso il tramonto Parlamenti sulla decrescita

Incontro con Gabriella Caramore e Maurizio Ciampa

Ilario Pastore e la sua musica

Il Laboratorio del Gusto

Educazione al gusto ed all’alimentazione
a cura di SLOW FOOD CONDOTTA ALTA IRPINIA

Dentro la sera Scritture, letture e visioni sul sagrato

Storie dal mar dei caraibi, due racconti di gabriel garcia marquez.
Alessandra Bedino

Scrivere il Sud

incontro con Franco Arminio, Maurizio Braucci, Serena Guadino, Silvio Perrella

Documentaria

“La bambina deve prendere aria” di Barbara Rossi Prudente.
A cura di Amici della Terra Irpinia. Introduce Luca Battista

Notturno sud Musici, teatranti, poeti, registi, artisti, attori in bilico sulla rupe

Canio Loguercio
spettacolo-concerto

Giovedì 25 giugno

Paesi e paesaggi. Incontri itineranti con la paesologia tra architettura ed ambiente

Passeggiata nel Cratere – mancate ricostruzioni d’autore
a cura di Angelo Verderosa
si visitano tre paesi ricostruti dopo il sisma del 1980. CONZA della CAMPANIA – nuovo centro di Corrado Beguinot, Walter Bordini. TEORA - piano di recupero di Giorgio Grassi, Agostino Renna, Carlo Manzo. BISACCIA – nuovo insediamento P.d.Z. di Aldo Loris Rossi

Il Banchetto  Pietanze preparate e raccontate da

Donato Tornillo Ristorante “Valle dell’Ofanto”
Rapone

Il Laboratorio del Gusto

Educazione al gusto ed all’alimentazione
a cura di SLOW FOOD CONDOTTA ALTA IRPINIA
Pane e pasta interviene Davide D’Arcamo “Parola di Chef”

Verso il tramonto Parlamenti sulla decrescita

Chiacchiere meridiane di architettura: ”RESISTENZE -RICOSTRUZIONI”
a cura di Angelo Verderosa, Luca Battista, Federico Verderosa, Stefano Ventura
Intervengono: Antonio Moretti e Amelia Mari/Università de L’Aquila  Gianfranco Neri e Renato Partenope / Università Reggio Calabria Giovanni Marucci / Università di Camerino Siegfried Camana, Enrico Miceli, Marcello Parisi,  Giovanni Dal Cin / ANAB  Benedetto Gravagnuolo, Donatella Mazzoleni, Lidia Curti, Vito Cappiello, Fiorenzo Petillo, Enzo Tenore FGP studio, Giuseppe Di Giacomo / Università di Napoli e dintorni Sebastian Redecke / Redaktion Bauwelt

Dentro la sera Scritture, letture e visioni sul sagrato

"UNA VITA  tra Cairano e l’America"
di Laura E. Ruberto

MEDEA di Euripide
presentato da Cooperativa teatrale Linguaggi Trasversali

Cairano 7x – I risultati dei Laboratori per quali modelli di socialità ed economia per Cairano 2020.

La Memoria Ritrovata / per un Museo virtuale di Cairano antica
a cura di Elda Martino

Un Giardino per Dragone 
a cura di + A Sud

Documentaria

Incontro con le immagini di Paolo De Falco

Notturno sud Musici, teatranti, poeti, registi, artisti, attori in bilico sulla rupe

Vittorino Curci Project
jazz -poetry

Fluido Ligneo
folk-rock

Venerdì 26 giugno

Paesi e paesaggi. Incontri itineranti con la paesologia tra architettura ed ambiente.

Cantieri Aperti, 30 anni dopo
a cura di Angelo Verderosa
Si visitano tre  cantieri emblematici del post-terremoto. ABBAZIA del GOLETO – esperienze di miglioramento sismico e restauro. MUNICIPIO di LIONI – edificio bioecologico + piazza dibattuta. CASTELLO e BORGO MEDIOEVALE di ROCCA SAN FELICE – prospettive di un borgo recuperato.

Il Banchetto Pietanze preparate e raccontate da

Tonino Pisaniello “La Locanda di Bu’”
Nusco

Cairano 7x  I risultati dei Laboratori per quali modelli di socialità ed economia per Cairano 2020.

Fotografia...
a cura di Federico Iadarola con Guido Giannini e Salvatore Di Vilio

Una cupola guardando il Formicoso
a cura di Federico Verderosa con Fabrizio Carola

Verso il tramonto Parlamenti sulla decrescita

Chiacchiere meridiane di architettura: ”ARCHITETTURA-DECRESCITA”
a cura di Angelo Verderosa, Luca Battista, Federico Verderosa, Stefano Ventura
Intervengono:
Tania Culotta e Andrea Sciascia / Università di Palermo ; Paolo Belardi e Fabio Bianconi /
Università di Perugia; Giancarlo Allen, Marco Moro, Alessandro Boano / ANAB Massimo Pica Ciamarra,Luciana De Rosa, Iain Chambers, Fabrizio Carola,  Riccardo Florio, Ilaria Vitellio, Gustavo Matassa, Enzo Cristallo, Gianni Panzetta / Università di Napoli e dintorni; Fausto Altavilla / KlimaHaus

Dentro la sera Scritture, letture e visioni sul sagrato

Scrittori dalla Terra dell’Osso
Viola Amarelli, Paolo Battista, Livio Borriello, Gaetano Calabrese, Domenco Cipriano, Marco Ciriello, Emilia Cirillo, Umberto Di Donato, Franco Festa, Monia Gaita. Antonietta Gnerre, Claudia Iandolo, Laura Mauriello, Domenico Melillo, Alfonso Nannariello, Eliana Petrizzi, Salvatore Salvatore, Donato Salzarulo.

Documentaria

Incontro con le immagini di Paolo Muran

Notturno sud Musici, teatranti, poeti, registi, artisti, attori in bilico sulla rupe

Della stessa materia delle stelle / idea-azione teatrale
Presentato da Amici della Terra Irpinia con ASSOCIAZIONE CULTURALE TE.C.T.A.-  “CLAN H” ed Album Zootique.
Testi a cura  di Luca Battista e Lucio Mazza  regia ed adattamento teatrale Salvatore Mazza Musica live con Paolo Battista – Marco Prezioso con la partecipazione di Antonella Migliore.

Pasquale Innarella Jazz quintet

Sabato 27 giugno

Cairano 7x  I risultati dei Laboratori per quali modelli di socialità ed economia per Cairano 2020

Corpi di terra, Parole di pietra - Lavoro su Voce e Corpo
Laboratorio tenuto da Paolo Capozzo (Co.C.I.S.)  e Maurizio Picariello (il Teatro di Gluck)

Parlamenti del mezzogiorno Riflessioni paesologiche tra poesia, scrittura e letteratura

Proiezione del Video di Anne Demijtteneaere “Opera Bosco”
Incontro con Anne Demijtteneaere e Ute Subbrich


Incontro con Mario Dondero

Il Banchetto Pietanze preparate e raccontate da

Tonino Pisaniello “La Locanda di Bu’”
Nusco

Cairano 7x  I risultati dei Laboratori per quali modelli di socialità ed economia per Cairano 2020

Ambient-Azione
a cura di Amici della Terra con Michele Citoni e Raffaele Spagnuolo

Deri-Va Cairano
a cura di Alessandra Cianelli  intervengono Vito Campanelli – Ilaria Vitiello Presentazione di Interferenze 2009 New art festival (Lacedonia, luglio) a cura di Ufficio Bifolco (Alessandro Esposito, Leandro Pisano)

Verso il tramonto Parlamenti sulla decrescita

Presenze Invisibili Performance alla finestra per attori e musich
Ideato e diretto da Enzo Marangelo  a cura di Hypokrites Teatro Studio

Incontro con Renato Nicolini

Meditazione  nella Luce, nell’Aria, nella Bellezza
pratica meditativa con Adriana Rocco a cura di Monica Rosapane e Dario Bavaro

Dentro la sera Scritture, letture e visioni sul sagrato

Serata marchigiana
Angelo Ferracuti, Massimo Gezzi e Adelelmo Ruggieri, accompagnati da Andrea Cortellessa

Co.Ci.S. presenta
Storia di Terra Suoni e Rumori – Ovvero lu strano suonno re Compa Prisco e Compa Mostino
di Paolo Capozzo    con Maurizio Picariello e Paolo Capozzo regia di Gianni Di Nardo

Presenze Invisibili Performance alla finestra per attori e musich
Ideato e diretto da Enzo Marangelo  a cura di Hypokrites Teatro Studio

Documentaria

Incontro con le immagini di Andrea D’Ambrosio

Presenze Invisibili Performance alla finestra per attori e musich
Ideato e diretto da Enzo Marangelo  a cura di Hypokrites Teatro Studio

Notturno sud Musici, teatranti, poeti, registi, artisti, attori in bilico sulla rupe

Caterina Pontrandolfo
traditional

Jim Crow Trio
travelling blues          

Folska
sperimental_folk_rock

NOTTE DI SUONI STORIE E VERSI
spettacolo naturale, alba a cairano

Domenica 28 giugno

Festa dell'aria
18° Meeting Internazionale di Parapendio
Dal punto estremo della Rupe sull’area del Borgo Castello, si lanciano in affascinanti volteggi atleti da tutta Italia ed anche dall’Europa, in una gara che lascia un’emozione profonda a chi la osserva con gli occhi all’insù.

Parlamenti del mezzogiorno Riflessioni paesologiche  tra poesia, scrittura e letteratura

Incontro con Andrea Gobetti

Il Banchetto Pietanze preparate e raccontate da

Michele Di Maio “Osteria Tre Rose”
Calitri

Cairano 7x  I risultati dei Laboratori per quali modelli di socialità ed economia per Cairano 2020

Uno scuretto per sette case
a cura di Pietrantonio Arminio

Verso il tramonto Parlamenti sulla decrescita

Scrivere il Sud
Franco Arminio, Enrico De Vivo, Andrea Di Consoli, Francesco Durante, Francesco Forlani , Mauro Minervino, Antonio Pascale, Generoso Picone, Donato Salzarulo.

Presenze Invisibili Performance alla finestra per attori e musich
Ideato e diretto da Enzo Marangelo  a cura di Hypokrites Teatro Studio

La Comunità Provvisoria incontra Franco Dragone

Spettacolo naturale Tramonto dalla rupe

Dentro la sera Scritture, letture e visioni sul sagrato

Presenze Invisibili Performance alla finestra per attori e musich
Ideato e diretto da Enzo Marangelo  a cura di Hypokrites Teatro Studio

Documentaria

Incontro con le immagini di Luigi Di Gianni

Notturno sud Musici, teatranti, poeti, registi, artisti, attori in bilico sulla rupe

Comunità provvisoria blog con Co.Ci.s. presenta
“CARTOLINE DAI MORTI” di Franco Arminio
adattamento di Gianni Di Nardo