Dalla scintilla innescata da Franco Dragone, cairanese d'eccellenza, che ha portato a Cairano negli ultimi mesi dello scorso anno il Laboratorio di Teatro Azione nasce il primo Festival dei corti teatrali che ha reso Cairano il palcoscenico naturale di questa nobile arte.
Venerdì 13 luglio si è aperto il Festival proprio con Che sapore ha la felicità creazione collettiva frutto del Laboratorio realizzato da la Compagnie du Campus e Collectif Libertalia con i cairanesi-attori.
Sabato 14 luglio si è entrati nel vivo con un viaggio teatrale attraverso il paese.
Con la loro poesia quattro capitani hanno condotto i visitatori lungo il dorso della Balena facendogli vivere un itinerario scandito da storie diverse, da luoghi da scoprire e immergendo gli spettatori nei suoni e nei ritmi delle emozioni danzate e parlate.
Hanno partecipato:
L’Accademia Sarabanda – Messina, Sicilia – con Liquidità.
Con Gianni Fortunato, Gabriella La Fauci, Daniela Mauro, Lorenzo Pizzurro.
Il Corto narra la storia di due giovani artisti che hanno deciso di allestire uno spettacolo teatrale e si scontrano con mille difficoltà per la richiesta di supporto che rivolgono a chi possiede la liquidità per aiutarli.
La Compagnie du Campus – La Louvière, Belgio – con L’Acqua dell’Anima
Quell’acqua dell’Anima che vi assicura benessere e serenità. Le lacrime d’emozione, antalgici naturali, hanno delle proteine e ormoni che diminuiscono la tristezza e la collera al 40%. Con l’Acqua dell’Anima, ritrovate la pace dello spirito e la calma mentale. Vi riposa, vi libera e vi permette di costruire semplicemente la vostra vita. Il prezzo di questo prezioso elixir ? E’ solo un trascurabile dettaglio ! Il fine non giustifica i mezzi?
Il Laboratorio Amaltea e Kymenia Comapgnia Danza – San Casciano, Toscana – con X & Antoine.
Ideazione e regia: Genni Cortegiani. Coreografie: Vallerio Bellini. Con: Valerio Bellini e Nicola Giannellini.
Un piccolo viaggio poetico ispirato al "Principe volante" di Barbara Alberti. Una sola cosa è vera per intera, Antoine ama X e l’amerà per sempre! Con immaginazione e effetto, Barbara Alberti nel "Principe volante" racconta e manipola la vita di Antoine de Saint-Exupery, tracciando un incantevole metafora dell’amore fra gli uomini.
La Compagnies Maritime Public – La Louvière, Belgio – con Terremoto del cuore.
Creazione collettiva di e con Daniel Adam, Claudine Aerts, Philippe Dumoulin, Claude Lemay.
Quelli che sono andati all’estero per trovare lavoro tornano a casa per avere vita tranquilla. Quelli che sono rimasti, con la loro vita troppo tranquilla, cercano lavoro, con la mano come una visiera sulla fronte, scrutano l’orizzonte deserto.